
L’Associazione
Per le donne – dal 1976
L’associazione Centro di consulenza per donne vittime di violenza Turgovia è l’ente responsabile del servizio ed è sostenuta dai suoi membri, sostenitori e dal Cantone Turgovia, sia a livello ideale che materiale. È un’organizzazione indipendente, senza affiliazioni politiche o religiose.
Il nostro comitato
Il consiglio direttivo dell’associazione è composto dai seguenti membri:
- K. Vetterli, Presidente
- Cheyenne Wäny, Vicepresidente
- S. Flury, Kassierin
- I. Kreis
- K. Odermatt
- Y. Käppeli
Dall’impegno a un centro di consulenza riconosciuto
Le radici del Centro di consulenza per donne vittime di violenza Turgovia affondano nel movimento femminista degli anni ’70. Nel 1976, un gruppo di donne impegnate si riunì a Frauenfeld per protestare contro la scarsa rappresentanza femminile in politica. Da questo incontro nacque nel 1977 il gruppo Frauengruppe Frauenfeld, che ben presto si occupò anche di tematiche sociali.
Già nel 1978, il gruppo fondò Infra, un centro di informazione e consulenza per donne, che fungeva anche da rifugio di emergenza per donne vittime di violenza. Questo progetto pionieristico era gestito interamente su base volontaria. Per garantire una maggiore stabilità a questo lavoro essenziale, nel 1988 venne costituita l’Associazione per la protezione delle donne maltrattate. Sebbene l’alloggio di emergenza dovette essere chiuso l’anno successivo, il servizio di consulenza venne professionalizzato e affidato a una consulente specializzata.
Nel 2005, l’associazione assunse il nome attuale: Centro di consulenza per donne vittime di violenza Turgovia. Fino al 2007, il servizio era gestito da un’unica consulente, ma con l’aumento della domanda, il consiglio direttivo decise di assumere una seconda professionista. Da allora, il centro è raggiungibile telefonicamente dal martedì al venerdì.
Un passo significativo avvenne nel 2007 con la stipula di un accordo di prestazione con il Dipartimento di Giustizia e Sicurezza, che garantì una base finanziaria stabile e rafforzò la collaborazione con partner chiave come il servizio di aiuto alle vittime e il centro specializzato sulla violenza domestica della Polizia Cantonale.
Oggi, il centro di consulenza è un punto di riferimento essenziale per le donne vittime di violenza nel Canton Turgovia – guidato dalla convinzione che ogni donna abbia diritto a una vita senza violenza.